Barcol-Air AG

U4X

Edificio commerciale Bleicherweg, Zurigo

L'edificio commerciale Bleicherweg di Zurigo nasce dalla fusione di due edifici adiacenti, costruiti rispettivamente nel 1972 e nel 1978. Entrambi gli immobili sono stati sottoposti a una riqualificazione totale che ha portato a migliorare la distribuzione degli spazi interni, gli impianti tecnici dell'edificio, l'isolamento termico e l'aspetto esterno, tutto in un'ottica di sostenibilità.
Nella ristrutturazione dell'edificio commerciale di Bleicherweg sono stati utilizzati i sistemi radianti a soffitto nella versione modulo a soffitto ibrido U4X e modulo ad alte prestazioni SOFTLINE di Barcol-Air. Questi sistemi soddisfano i massimi standard di efficienza e comfort e consentono un'efficace climatizzazione interna.
Grazie a queste tecnologie avanzate, l'edificio commerciale Bleicherweg offre ai suoi utenti un ambiente di lavoro piacevole e produttivo che soddisfa i moderni requisiti di sostenibilità e comfort. L'ottima qualità della ristrutturazione e le dotazioni tecniche fanno dell'edificio commerciale un immobile esemplare per l'edilizia e il lavoro contemporanei nella città di Zurigo.

CAURUS

Fraisa SA, Bellach

l edificio di produzione della Fraisa SA a Bellach è stato occupato nell'agosto 2020 dopo un periodo di progettazione e costruzione di soli 14 mesi. Con il nuovo capannone, Fraisa ha compiuto un passo importante verso la sicurezza e l'ulteriore sviluppo della piazza svizzera. La costruzione dell'edificio, lo spazio generoso, la tecnologia all'avanguardia all'interno dell'infrastruttura dell'edificio, nonché le eccellenti condizioni climatiche portano ulteriori vantaggi per la produzione di strumenti di precisione complessi e contribuiscono ad aumentare la competitività dell'azienda.

Nel nuovo edificio produttivo di Fraisa SA sono stati utilizzati i seguenti sistemi di controsoffitti climatizzati di Barcol-Air: Buffel radiante metallico Metal Line, Soffitto radiante metallica, Isola radiante metallica con canale ugello

AQUILO

Raiffeisenbank Colline del Ceresio, Savosa

Nell'ambito di un imponente progetto di nuova costruzione, è stato felicemente implementato il sistema a soffitto con vela radiante metallica per riscaldamento/raffrescamento A11-S insieme all’elemento di immissione dell’aria AQUILO e a un isolamento acustico aggiuntivo.

La scelta di questo sistema a soffitto è stata determinata in gran parte dall’esistenza di un soffitto a lamelle aperto, installato sotto le vele radianti per raffrescamento e riscaldamento. Con questa soluzione combinata si ottiene non solo un evidente vantaggio estetico, ma anche una migliore efficienza della climatizzazione interna del locale. Gli elementi del soffitto sono perfettamente armonizzati tra loro e creano un design moderno, ben concepito.

Il progetto ha dovuto affrontare numerose problematiche, tra cui i complessi requisiti architettonici, le tolleranze minime e la necessità di non ricorrere ad angoli di contatto. Le lamelle sono state realizzate su misura, per sfruttare al meglio il locale. L’integrazione del sistema di illuminazione, dei sensori e di altri elementi nelle lamelle ha imposto la massima precisione di progettazione e realizzazione.

Certificazioni: Minergie-P-Eco, Minergie-A-Eco e SNBS. Un aspetto particolarmente importante ai fini della sostenibilità è l’utilizzo dell’isolamento acustico, basato sul riciclaggio di bottiglie di plastica monouso.

Il progetto di questo sistema a soffitto si contraddistingue per l’accurata progettazione, la raffinatezza delle soluzioni tecniche adottate e la rispondenza a elevati standard ecologici.

A11-S

Meier Tobler AG, Oberbuchsiten

Nella progettazione e realizzazione degli uffici sono state integrate tecnologie innovative, per garantire il massimo grado di efficienza e di sostenibilità.

La vela radiante metallica per riscaldamento/raffrescamento A11-S provvede a stabilire condizioni di temperatura ottimali nell’intero centro logistico. I componenti dell'impianto di immissione dell’aria D11 contribuiscono alla qualità della circolazione dell'aria, garantendo un apporto continuo di aria fresca. Ciò è importante non solo per il mantenimento di condizioni di stoccaggio ottimali, ma anche per il benessere dei dipendenti che lavorano in questo moderno centro logistico.

SPECTRA M-S

Azienda di sviluppo software, Germania

Per il progetto è stato utilizzato il sistema di controsoffitti SPECTRA M-S. Questo sistema è stato scelto per la sua struttura sottile, l'elevata capacità di raffrescamento e l'estetica accattivante. La realizzazione del progetto ha richiesto circa 11 mesi.

La facciata dell'edificio con la sua linea curva e arrotondata ha caratterizzato fortemente il progetto. Inoltre, i pannelli delle vele sono stati realizzati con quattro piastre ciascuno, complete di illuminazione integrata. 

A11-C, VARICOOL AP

Mercedes-Benz Automobil AG, Adliswil

Con due sistemi di controsoffitti in metallo e cartongesso, su incarico di Isolag siamo riusciti a soddisfare al meglio gli elevati requisiti architettonici del progetto. Il risultato è stato il raggiungimento di un alto livello di qualità nella climatizzazione degli ambienti che ha consentito di soddisfare anche i requisiti acustici.
 
Nell’ambito del progetto sono stati installati complessivamente 1010 m² di controsoffitto metallico raffrescante A11-C e 220 m² di controsoffitto in cartongesso senza giunti VARICOOL AP. Nelle aree dello showroom e in alcuni uffici, dov'era richiesto un elevato livello di assorbimento acustico, è stata utilizzata una speciale perforazione. Con un diametro dei fori di 12 mm e una sezione libera del 23,5%, il controsoffitto metallico soddisfa le esigenze e convince per le sue elevate prestazioni termiche.
 
Cliente: Merbag Immobilien AG

VARICOOL UNI, SPECTRA M-C

Centro clinico di Stoccarda, Germania

Soffitti climatizzanti ad alte prestazioni nel Centro clinico di Stoccarda

Il Centro clinico di Stoccarda ha profuso risorse ed energie per passare a una tecnologia edilizia più ecologica ed efficiente. Nell'ambito di questo processo di transizione, sono stati installati circa 6.000 m² di soffitti climatizzanti ad alte prestazioni. Questi sistemi, tra cui VARICOOL UNI e SPECTRA M, consentono una distribuzione efficiente di caldo e freddo nell'edificio.

La scelta è caduta su questi soffitti climatizzanti soprattutto in considerazione della loro elevata capacità di riscaldamento e raffrescamento. Grazie alla loro applicazione su ampie superfici, richiedono una bassa temperatura di sistema, contribuendo cosi alla riduzione dei costi ambientali e operativi della clinica.

Un ulteriore vantaggio è l'effetto fonoassorbente di circa metà della superficie del controsoffitto installato, determinante nel migliorare il comfort acustico della clinica. Inoltre, per motivi igienici gli elementi sono stati realizzati a tenuta di polvere, in modo da migliorare gli standard di salute e igiene.

VARICOOL AP

Raiffeisenbank, Würenlingen

Il controsoffitto raffrescante in cartongesso di Barcol-Air garantisce un comfort ottimale

Con la ristrutturazione completa della Raiffeisenbank di Würenlingen, anche la vecchia sala per il pubblico è stata adattata alle esigenze attuali della banca e alla sua Corporate Identity.

Un aspetto centrale di questa ristrutturazione è stato il ridisegno della sala per il pubblico, che ora soddisfa i requisiti di modernità. L'installazione di un controsoffitto raffrescante in cartongesso di Barcol-Air ha permesso di realizzare un'ottima soluzione per garantire un comfort interno ideale. Questa tecnologia innovativa è stata utilizzata non solo nella nuova sala per il pubblico, ma anche in diversi altri ambienti della banca.

Oltre a garantire un raffrescamento efficiente, il soffitto raffrescante in cartongesso di Barcol-Air, si integra perfettamente nell'immagine estetica complessiva dell'ambiente ristrutturato. Grazie alla sua efficienza e affidabilità, contribuisce a rendere piacevole e produttivo l'ambiente di lavoro sia per i clienti che per i dipendenti.

L'eccellente realizzazione di questo progetto mette in luce la capacità della Raiffeisenbank Würenlingen di implementare soluzioni innovative per soddisfare le crescenti esigenze dei propri clienti e rafforzare al tempo stesso la propria Corporate Identity.

VARICOOL TKM

Oberholzer Architektur AG, Sursee

In questo progetto, l'obiettivo principale era quello di creare una superficie uniforme del soffitto, garantendo allo stesso tempo una dissipazione ottimale dei carichi termici, 

senza tuttavia influire sull'acustica interna dell'ambiente. È stato quindi scelto il prodotto VARICOOL TKM con sistema di sospensione CLIPSO. Un moderno controsoffitto climatizzante, in materiale tessile, che soddisfaceva le esigenze. 

La superficie in tessuto ha permesso di ottenere un aspetto omogeneo del soffitto che si integra perfettamente negli ambienti.  Le serpentine di riscaldamento e raffrescamento e gli assorbitori acustici installati nella parte posteriore sono completamente invisibili. 

L'intero progetto è stato realizzato nell'arco di 4 mesi.

ALBATROS

Züricher Freilager

Soluzione a soffitto radiante personalizzata con requisiti acustici e altamente estetici

La soluzione con le lamelle ad alte prestazioni ALBATROS non solo soddisfa i requisiti funzionali, ma si integra perfettamente nel design del locale, contribuendo a creare un'immagine complessiva esteticamente gradevole.

Nell'ambito di questo progetto sono state installate le lamelle ad alte prestazioni ALBATROS con acustica ambientale personalizzata. Per soddisfare i requisiti estetici del caso, le lamelle sono state abbinate al colore del soffitto esistente, garantendo così un'integrazione perfetta.

Grazie all'innovativa combinazione tra le lamelle ad alte prestazioni ALBATROS e una soluzione acustica appositamente studiata, è stato possibile non solo ottenere le capacità di raffrescamento richieste, ma anche creare un ambiente acustico ottimizzato per garantire un clima interno confortevole.

I lavori sono stati eseguiti senza interruzione dell'attività d'ufficio, condizione che ha richiesto un'attenta programmazione e un preciso coordinamento con le altre maestranze coinvolte nei lavori. Un'altra sfida è stata la produzione dei moduli in tempi rapidi, superata con successo grazie alla stretta collaborazione con tutti i soggetti coinvolti, all'accurata pianificazione interna e al coordinamento tra tutti.

OPTI Y

Beyond Gravity Circle, Zurigo

Il mondo dell’architettura moderna e degli impianti tecnici a servizio degli edifici pone di fronte a sempre nuove sfide. Una di queste è stata la realizzazione di 14.000 metri lineari di modulo ad alte prestazioni OPTI Y, un’impresa che abbiamo compiuto in brevissimo tempo.

Oltre tutto era richiesta anche una particolare flessibilità, poiché il progettista desiderava un sistema di climatizzazione a soffitto che fosse non solo ben integrabile, ma anche adattabile in un secondo tempo per eventuali separazioni degli ambienti.
Il nostro sistema di climatizzazione a soffitto OPTI Y era dunque la soluzione perfetta, essendo in grado di soddisfare sia l'uno che l'altro requisito. In particolare, questo sistema ha permesso di tagliare a misura i moduli inattivi, per consentire, ad esempio, la successiva integrazione di serrande tagliafuoco, sistemi di illuminazione ecc. In questo modo abbiamo mantenuto la flessibilità dell’ambiente, senza compromettere la funzionalità del soffitto climatizzante.

SOFTLINE

Edificio commerciale Bleicherweg, Zurigo

L'edificio commerciale Bleicherweg di Zurigo nasce dalla fusione di due edifici adiacenti, costruiti rispettivamente nel 1972 e nel 1978. Entrambi gli immobili sono stati sottoposti a una riqualificazione totale che ha portato a migliorare la distribuzione degli spazi interni, gli impianti tecnici dell'edificio, l'isolamento termico e l'aspetto esterno, tutto in un'ottica di sostenibilità.
Nella ristrutturazione dell'edificio commerciale di Bleicherweg sono stati utilizzati i sistemi radianti a soffitto nella versione modulo a soffitto ibrido U4X e modulo ad alte prestazioni SOFTLINE di Barcol-Air. Questi sistemi soddisfano i massimi standard di efficienza e comfort e consentono un'efficace climatizzazione interna.
Grazie a queste tecnologie avanzate, l'edificio commerciale Bleicherweg offre ai suoi utenti un ambiente di lavoro piacevole e produttivo che soddisfa i moderni requisiti di sostenibilità e comfort. L'ottima qualità della ristrutturazione e le dotazioni tecniche fanno dell'edificio commerciale un immobile esemplare per l'edilizia e il lavoro contemporanei nella città di Zurigo.

METAL LINE

Centro di biglietteria e informazioni della FFS, Lucerna

Dopo una fase di costruzione di dieci mesi, il centro di biglietteria e informazioni della FFS nella stazione di Lucerna si è trasferito dal piano interrato al primo piano. I clienti possono quindi accedere a tutti i prodotti e a tutte le prestazioni in un unico luogo.
 
Per garantire il massimo benessere all'interno dei nuovi centri, la SBB ha puntato sulle soluzioni di soffitti radianti della Barcol-Air. Grazie alla loro elevata capacità termiche ed acustiche, il buffel radiante metallico Metal Line è adatto per locali di qualunque dimensione e donano un aspetto omogeneo e caratteristico ai centri FFS.

Foto: © ImageStudio / Philipp Koch Photography