Progettazione acustica
La progettazione acustica è un aspetto di grande rilevanza quando si parla di design interno degli uffici. Il suo obiettivo consiste nel creare ambienti di lavoro piacevoli e produttivi. A tal fine, viene posta particolare attenzione alla gamma di frequenze, cioè la larghezza di banda dei suoni udibili dall'uomo.
Negli uffici è importante controllare sia le frequenze basse sia quelle alte. Le basse frequenze, come quelle generate dagli impianti di condizionamento o da altre apparecchiature tecniche, sono spesso percepite come elemento di disturbo. Le alte frequenze, quali sono prodotte ad esempio da telefoni che squillano o da conversazioni, possono nuocere alla concentrazione.
Misure acustiche mirate, come l'uso di assorbitori acustici e di materiali fonoassorbenti, ma anche il posizionamento strategico dei mobili, possono ridurre il livello sonoro e ottimizzare l'acustica. La progettazione acustica contribuisce quindi a limitare le distrazioni, a migliorare la comunicazione e ad aumentare il benessere dei dipendenti.
I soffitti climatizzanti Barcol-Air presentano una capacità di assorbimento acustico che istituti di prova indipendenti hanno testato e confermato già da tempo. Dal 2024, il numero di misurazioni effettuate nella nostra sala di riverberazione di Schwerzenbach (Zurigo) è stato ulteriormente ampliato e ci consente ora di rilasciare dichiarazioni dettagliate sui coefficienti di assorbimento acustico per ogni configurazione di prodotto.
Assorbimento acustico con soffitti
Cos'è la diafonia e Barcol-Air ha prodotti al riguardo?
Tradizionalmente, la diafonia viene contrastata con i silenziatori, che però occupano spazio e rappresentano un costo aggiuntivo.
La cassetta di distribuzione dell'aria Barcol-Air (LAK) può essere isolata internamente, raggiungendo valori di isolamento acustico simili a quelli di un silenziatore, anche superiori a seconda della lunghezza del silenziatore. In questo modo è possibile ottenere differenze rispetto al livello sonoro normalizzato di Dn,E,W fino a 53 dB, il che significa che è possibile isolare acusticamenteanche gli uffici dove è necessaria una maggiore riservatezza.
Un altro vantaggio è che la cassetta di distribuzione dell'aria (LAK) richiede uno spazio minimo e viene già utilizzata congiuntament al sistema ibrido CAURUS o U4X. Si tratta dunque di una soluzione efficiente dal punto di vista dei costi, in quanto permette di ottimizzare l'utilizzo delle risorse esistenti.
In questo documento informativo cerchiamo di rispondere alle seguenti domande:
• A cosa si deve prestare attenzione per
una buona acustica in ufficio?
• A cosa si deve prestare attenzione
nelle sale per conferenze o riunioni?
• In quale punto della stanza vengono
installati gli assorbitori acustici e
come funzionano?
• Quali sono i vantaggi dei soffitti
fonoassorbenti?
• Come sono etichettati gli assorbitori
acustici e come devono essere
interpretate le informazioni?